COLLAGENE: COS'È, A COSA SERVE, QUALE PRODOTTO SCEGLIERE E COME USARLO

Che cos'è il collagene? Se ne sente molto parlare, ma non tutti sanno che si tratta di una proteina prodotta naturalmente dal corpo umano, che contribuisce a mantenere l'elasticità di pelle, capelli, muscoli, legamenti e ossa. La produzione di collagene diminuisce gradualmente con l'avanzare dell'età, comportando di conseguenza la comparsa dei segni del tempo sulla pelle (rughe in primis) e una maggiore fragilità ossea e articolare.

Quanti tipi di collagene esistono?

Gli scienziati hanno individuato ben 28 tipologie di collagene, anche se quelle maggiormente presenti nel corpo umano – e anche più importanti per la salute – sono il collagene di tipo I, II e III.

  • Il collagene di tipo I rappresenta quasi il 90% del collagene presente nel nostro organismo e svolge un ruolo fondamentale: assicurare solidità ai tessuti connettivi. È presente in dosi importanti nella pelle, nelle ossa, nei tendini e nelle cartilagini e una sua carenza può comportare lo sviluppo di patologie quali artrite, artrosi e osteoporosi, oltre alla rapida perdita di elasticità e tonicità della pelle.
  • Il collagene di tipo II è presente soprattutto nelle cartilagini, favorendo la resistenza allo sfregamento e alla trazione.
  • Il collagene di tipo III, anche se si trova in quantità minori all'interno del corpo umano, è indispensabile per favorire la coagulazione del sangue e l'aggregazione piastrinica.

I benefici del collagene

Il collagene contribuisce in modo diretto alla salute di pelle, ossa e articolazioni. Supporta l'elasticità cutanea, contrasta la formazione di rughe e segni del tempo e favorisce un aspetto più compatto e idratato della pelle. Allo stesso tempo, rafforza cartilagini, tendini e tessuti connettivi, riducendo la sensazione di rigidità articolare e sostenendo il benessere muscolare. Anche capelli e unghie possono trarre vantaggio dall'assunzione di collagene, apparendo più forti e resistenti.

Differenze tra fonti di collagene

Gli integratori di collagene possono avere origine diversa: bovina, marina o vegetale (in quest'ultimo caso si tratta di prodotti che stimolano la produzione endogena, poiché il collagene è una proteina esclusivamente animale). Il collagene marino, estratto da pesci e crostacei, viene spesso preferito per la sua elevata affinità con il collagene umano e la sua efficacia nel mantenere la pelle elastica e idratata. Quello bovino, invece, è più indicato per il sostegno di ossa e articolazioni. 

Il collagene può essere assunto insieme ad altri attivi?

Sì, e proprio la sinergia con altre sostanze lo rende particolarmente efficace. La vitamina C, ad esempio, è essenziale per la sintesi del collagene; l'acido ialuronico ne potenzia l'azione idratante e anti-age; la glucosamina contribuisce al benessere articolare. Dunque, alla domanda se per le rughe è meglio il collagene o l'acido ialuronico, la risposta è che anziché scegliere uno solo dei due, è consigliabile integrarli insieme per ottenere benefici completi sia a livello cutaneo che articolare. 

I migliori integratori di collagene: come sceglierli

Per integrare il collagene in modo efficace è importante scegliere prodotti di qualità, formulati per supportare la pelle e i tessuti dall'interno e dall'esterno. Bottega di LungaVita propone diverse soluzioni mirate:

  • Integratore Alimentare a Base di Collagene e Acido Ialuronico: in compresse, aiuta a stimolare la formazione di nuovo collagene e svolge un'azione antiossidante, utile per preservare tono ed elasticità cutanea.
  • Collagene in Perle: trattamento viso levigante e nutriente, con effetto tensore immediato e azione anti-age, ideale per contrastare i segni del tempo anche nelle pelli più mature.
  • Collagen Excellence: integratore liquido arricchito con vitamine, sali minerali e resveratrolo, che contribuisce a ridurre le rughe e a rafforzare pelle, unghie e capelli.
  • Collagene Concentrato in Fiale: trattamento intensivo a base di collagene solubile, cellule staminali e resveratrolo, indicato per rimpolpare e migliorare il turgore della pelle.
  • Collagene con Olio di Melograno: attivo concentrato dalla texture leggera, che unisce l'azione rimpolpante del collagene all'effetto nutriente e rigenerante dell'olio di melograno.

Per quanto riguarda come integrare il collagene e quanto assumerne al giorno, è sempre consigliabile consultare le indicazioni riportate sulla confezione del prodotto scelto. 

Le principali FAQ sul collagene

  1. Il collagene fa ingrassare? 
    No, perché non contiene zuccheri né grassi.
  2. Si può assumere anche se si è giovani? 
    Sì, a partire dai 25 anni di età, quando la naturale produzione di collagene inizia a diminuire.
  3. È adatto anche per gli uomini? 
    Certo: anche per loro l'assunzione di collagene contribuisce al rafforzamento delle ossa e delle articolazioni e aiuta a mantenere la pelle giovane ed elastica.
  4. Si può prendere insieme ad altri integratori? 
    Sì, ad esempio congiuntamente a prodotti a base di acido ialuronico.