Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Totale parziale
0,00 €
Totale
0,00 €
SKINCARE ESTIVA: COME RIGENERARE LA PELLE DEL VISO DOPO SOLE, MARE E CALDO

Caldo, umidità, acqua salata, sbalzi di temperatura, vento e solleone possono causare danni non indifferenti alla pelle: per questa ragione la skincare estiva è molto importante per salvaguardare la salute dell'epidermide durante la bella stagione.
I danni che l'estate può provocare alla pelle del viso sono molteplici. Tra questi c'è ad esempio la pelle che si lucida, un problema non sempre visibile immediatamente ma che in realtà influisce negativamente sulla salute della pelle: pori dilatati, aumento delle impurità (soprattutto nel caso di pelli grasse) e oleosità diffuse sono le cause principali di una maggiore lucidità dell'epidermide durante l'estate. Anche il sudore può far male alla pelle, di qualsiasi tipologia. Oltre che caldo e umidità, anche lo stress può comportare una più copiosa sudorazione, fenomeno che non deve essere assolutamente trascurato: non bisogna dimenticare infatti che sudare non significa idratare la pelle, ma perdere acqua!
Un altro problema che si può presentare in estate sono le macchie cutanee. Questo è certamente un danno più visibile rispetto agli altri, e anche molto diffuso. Meno vistosa ma altrettanto comune è la sensazione di calore al viso che si percepisce durante l'estate, un disturbo che può manifestarsi anche con la comparsa di rossori; qualora questi ultimi non dovessero passare nel momento in cui ci si trova in ambienti freschi, è possibile che si abbia un microcircolo fragile (sono i capillari del viso che regolano le sensazioni di calore) o che si tenda alla couperose.
Leggi anche: Consigli per una corretta esposizione al sole
Cura della pelle in estate: il problema della disidratazione profonda
Per capire come curare la pelle del viso in estate in maniera efficace è importante considerare uno dei danni più gravi causati dall'esposizione al caldo: la disidratazione profonda. A causa dei raggi UV e dell'acqua salata, infatti, la pelle secca dopo il mare è uno dei principali problemi dell'epidermide durante la bella stagione.
Ma scendiamo più nel dettaglio.
Una prolungata permanenza al sole causa un fenomeno chiamato ipercheratosi: la pelle, per difendersi dal sole, reagisce tramite un ispessimento del suo strato superficiale. Il risultato? Un colorito opaco e l'aspetto tipico della pelle secca. Acqua salata e vento contribuiscono ad accelerare il processo, disidratando ulteriormente la pelle, che si secca ancora di più o, peggio, inizia a desquamarsi. La pelle screpolata del viso dopo il sole e il mare è un fenomeno che peggiora con l'età: dopo i 30 anni, l'acido ialuronico naturalmente presente nella pelle del viso diminuisce gradualmente e, di conseguenza, anche l'elasticità e l'idratazione dell'epidermide.
Caldo, umidità, vento, acqua salata, temperature elevate sono dunque i principali responsabili di una pelle più reattiva o sensibilizzata in estate, ma anche dello stress ossidativo da raggi UV e dell'aumento dei radicali liberi (dovuto anche a una dieta squilibrata) che favorisce il fotoinvecchiamento.
Leggi anche: Ci si abbronza quando piove oppure è nuvoloso?
La skincare in estate: come idratare la pelle dopo il sole e prendersene cura in ogni momento della giornata
La skincare routine estiva per prendersi cura della pelle del viso consiste in 3 step principali:
Step 1: detersione e tonificazione delicata. Al mattino è importante detergere il viso, preferibilmente con un prodotto leggero e fresco come ad esempio una mousse che permette di rimuovere le impurità senza irritare la pelle. In seguito è consigliabile applicare un tonico delicato, come il Tonico Rigenerante di Bottega di LungaVita, un prodotto dalla formulazione esclusiva, a base di ingredienti selezionati quali ceramidi vegetali, timo, germe di grano e tiglio, che rinfresca e tonifica il viso. Con questi semplici accorgimenti, si imparerà come rinfrescare la pelle dopo il sole con la massima efficacia.
Step 2: rigenerare e nutrire la pelle. Per capire come curare la pelle dopo il sole non bisogna trascurare anche le fasi fondamentali di rigenerazione e nutrimento. Se si ha la pelle secca del viso dopo il sole sono necessari attivi anti-age, idratanti e lenitivi. In proposito, un prodotto eccezionale è la Crema Viso Rigenerante Aurum, un esclusivo trattamento giorno e notte che svolge una profonda azione ristrutturante, elasticizzante e nutriente.
Step 3: perfezionare e proteggere. Come trattare la pelle del viso dopo l'esposizione al sole? Sicuramente assicurandole la protezione adeguata. Le pelli stressate, in particolare, hanno bisogno di un prodotto leggero ma al tempo stesso efficace, come ad esempio il Trattamento Perfezione Viso – Infuso Di Fiore Di Peonia: anti-age, lenitivo e idratante, questo trattamento permette di avere in breve una pelle rigenerata, protetta e vitale.
Leggi anche: Guida alla cura della pelle del viso
Consigli extra per supportare la rigenerazione
La skincare estiva per pelle grassa, matura o mista può essere differente, ma ci sono alcuni consigli utili che prescindono dalla tipologia di epidermide, come ad esempio bere molta acqua, abitudine che aiuta a idratare la pelle del viso dopo il sole a costo zero, o evitare peeling aggressivi post-sole, che potrebbero irritare ancora di più la pelle.