Non ci sono più articoli nel tuo carrello
A COSA SONO DOVUTE E COME SI FORMANO LE OCCHIAIE
Le occhiaie denotano l’area sotto gli occhi che, per svariate cause, talvolta può assumere una colorazione bluastra, che in alcuni casi può essere anche marrone o nera (una variabile del colore delle occhiaie è data anche dalla colorazione di base della pelle).
In molti considerano le occhiaie come un vero e proprio inestetismo da eliminare nel modo più efficace possibile. Per farlo, tuttavia, è necessario capire non solo cosa sono le occhiaie, ma anche a cosa sono dovute.
Come si formano le occhiaie
Le cause delle occhiaie possono essere molteplici. Una di queste, per esempio, può essere un’eccessiva pigmentazione dell’area sotto gli occhi, cioè un accumulo di melanina nella zona interessata, che a propria volta può essere dovuto a fattori genetici, ambientali o un mix tra questi due.
Le occhiaie possono avere origine anche dall’emostasi: quando la circolazione sanguigna è rallentata, si possono formare dei ristagni di sangue che si manifestano proprio con il tipico colore violaceo che caratterizza le occhiaie.
Per capire a cosa sono dovute le occhiaie, comunque, occorre analizzare la loro eziologia nel suo complesso, che comprende anche fattori come l’invecchiamento, l’eccessiva esposizione ai raggi UV e la lassità cutanea, che provoca un assottigliamento dell’area periorbitale e anche una maggiore disidratazione della zona.
Differenze tra occhiaie e borse
La differenza tra borse e occhiaie è sottile, ma esiste. Le cosiddette borse, infatti, si manifestano sotto forma di gonfiori della cute nell’area sotto gli occhi e possono essere causate da un aumento della quantità di grasso orbitale, ossia quello che circonda l’occhio, oppure da un accumulo di siero e acqua tra le cellule adipose. Queste cause, a propria volta, hanno origine da una graduale perdita di elasticità dei tessuti, che accresce con l’invecchiamento e che può essere favorita da problemi di circolazione linfatica e sanguigna.
Se la differenza tra occhiaie e borse esiste, un aspetto però ce l’hanno in comune: entrambe possono essere transitorie. Gli occhi gonfi e le borse al mattino hanno cause ben precise, come per esempio la mancanza di sonno, l’affaticamento – sia fisico che mentale – e l’alimentazione scorretta.
Tuttavia, le borse sotto gli occhi gonfie hanno cause anche diverse, specie se sono permanenti e cioè se, anche seguendo una dieta sana, dormendo abbastanza e rilassandosi, non scompaiono. Nello specifico, le borse permanenti possono essere legate a disturbi della tiroide, cardiopatie, infiammazioni oculari e nefropatie.
Come non avere le occhiaie
I metodi per far sgonfiare gli occhi, così per come non avere le occhiaie, possono essere molteplici. Cominciando dai rimedi naturali: consumare frutta e verdura di stagione, concentrandosi in particolare sui prodotti ricchi di antiossidanti e vitamina C, quali agrumi, mirtilli e kiwi, bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, così come assicurarsi un sonno adeguato (gli esperti raccomandano di dormire almeno 7 ore a notte) e applicare degli impacchi – sia tradizionali come le fette di patata o di cetriolo, sia semplicemente dischetti di cotone imbevuti di gel di aloe, tè verde freddo e latte freddo – sono tutti accorgimenti che permettono di ridurre efficacemente borse e occhiaie.
Quando però il disturbo è persistente e procura disagio anche sul piano estetico, è importante integrare – o sostituire – i metodi naturali con prodotti cosmetici specifici. Come per esempio l’innovativo Gel Borse e Occhiaie di Bottega di LungaVita. Si tratta di una formulazione dermatologicamente testata, gluten free e nichel tested, priva di parabeni, petrolati, allergeni, coloranti e alcool, che ha come principi attivi cellule staminali vegetali, acido ialuronico, caffeina, centella ed escina. Un trattamento intensivo che ha la consistenza del gel ed è specifico per una zona delicata come il contorno perioculare. Il gel borse e occhiaie svolge un’azione mirata anti-age: merito della presenza delle cellule staminali vegetali che, insieme alla caffeina e a un innovativo estratto di alga marina, stimolano la produzione di collagene e assicurano il corretto microcircolo della zona intorno agli occhi.
I prodotti di Bottega di LungaVita rappresentano una perfetta unione di natura e scienza: partendo da ingredienti di origine naturale gli esperti dei nostri laboratori, grazie alla tecnologia, elaborano formulazioni esclusive, adatte a ogni tipo di esigenza. Come quella di ridurre borse e occhiaie in modo efficace e senza interventi invasivi, ritrovando splendore e brillantezza nella zona perioculare.