CADUTA CAPELLI IN ESTATE: PERCHÉ E COME RAFFORZARLI

In estate molte persone notano una maggiore caduta dei capelli, un fenomeno dovuto sia a fattori legati al ciclo di vita del capello stesso sia ad aspetti come per esempio l'esposizione al sole, il caldo e l'umidità. È anche vero però che proprio in estate i capelli crescono più velocemente. Scopriamone di più su questa apparente contraddizione.

Perché cadono i capelli in estate?

Innanzitutto, si tratta, come accennato, di un processo naturale: i capelli hanno un loro ciclo di vita e in estate hanno un momento di stasi, chiamata in gergo tecnico fase telogen, che porta poi a una più copiosa caduta, solitamente in autunno. Anche altri fattori, tuttavia, influenzano la caduta dei capelli durante l'estate, come ad esempio il sole: una prolungata esposizione ai raggi UV, infatti, può indebolire la capigliatura, rendendo i capelli più secchi e fragili. Anche il caldo e l'umidità possono indebolire i capelli, favorendo in particolare l'irritazione cutanea (facilitata anche dalla sudorazione) e la disidratazione. 

Altri aspetti che condizionano la salute dei capelli in estate sono l'azione dell'acqua del mare e del cloro, che indeboliscono la struttura del capello, e i cambiamenti ormonali. Da non dimenticare anche un fattore chiave come l'alimentazione: in estate di solito si ha un po' meno appetito, dunque si tende a seguire una dieta più leggera che tuttavia a volte rischia anche di essere squilibrata, portando a carenze nutrizionali che influenzano negativamente la salute del capello.

Caduta capelli in estate: rimedi naturali

In sintesi, per proteggere i capelli in estate occorre concentrarsi sul contrastare i danni causati dal sole, ridurre l'utilizzo di fonti dirette di calore, come phon, piastre e altri dispositivi per lo styling e garantire idratazione e nutrimento alla capigliatura. Ciò significa utilizzare prodotti specifici per schermare i raggi UV, appositi balsami, ma anche adottare accorgimenti come coprire la chioma con cappelli o bandane e lavare accuratamente i capelli dopo il bagno in mare o in piscina. 

Ma scendiamo più nel dettaglio. Per quanto riguarda la protezione dai raggi UV, gli esperti raccomandano l'utilizzo di prodotti dotati di filtri UV, che proteggono i capelli dall'azione dannosa dei forti raggi solari estivi, impedendo che la capigliatura si sbiadisca. Copricapi come cappelli, bandane e turbanti proteggono fisicamente la chioma dal sole, dimostrandosi preziosi alleati in particolare durante le ore più calde del giorno. Esistono anche prodotti specifici per proteggere la cute, che limitano anche i danni causati dalla sudorazione eccessiva.

In ogni caso, l'esposizione al sole dovrebbe essere limitata, in modo da proteggere non solo i capelli, ma anche la pelle, che, come la chioma, accusa particolarmente i danni causati dai raggi UV. 

Per quanto riguarda l'idratazione e il nutrimento della capigliatura, gli esperti raccomandano di ricorrere a shampoo, balsami e trattamenti ad hoc (anche naturali, come ad esempio l'olio di mandorle). Un altro consiglio importante consiste nel ridurre l'utilizzo di dispositivi per lo styling ad alte temperature, preferendo un'asciugatura naturale all'aria, usando termoprotettori, impostando temperature basse su phon, piastre e arricciacapelli e, in generale, diminuendo l'impiego di questi dispositivi durante l'estate. 

Leggi anche: ogni quanto lavare i capelli

I capelli si proteggono anche in acqua, sciacquando la chioma prima di nuotare e applicandovi dei prodotti protettivi specifici, e risciacquando anche dopo il bagno in mare o in piscina per rimuovere immediatamente i residui di cloro o di acqua salata marina. Questi accorgimenti, unitamente all'uso di shampoo delicati e idratanti, balsami districanti e nutrimenti leggeri, permetteranno di proteggere i capelli adeguatamente anche in estate.

Come rafforzare i capelli anche "da dentro"

L'estate è un periodo in cui i capelli hanno bisogno di un supporto nutrizionale mirato, attraverso l'adozione di un'alimentazione sana ed equilibrata ma anche tramite preziosi alleati come gli integratori alimentari per capelli della linea Vita-Age Hair di Bottega di LungaVita, che aiutano a sostenere la crescita e a limitare la caduta.

FAQ più comuni sulla caduta dei capelli in estate

È normale che in estate cadano i capelli?

I capelli che cadono in estate rappresentano un fenomeno naturale.

Quanto dura la caduta dei capelli in estate?

La caduta dei capelli può iniziare a inizio estate e intensificarsi poi con l'arrivo dell'autunno.

Come evitare la caduta dei capelli in estate?

Una caduta eccessiva dei capelli in estate può essere favorita anche da altri fattori, come l'acqua del mare o l'esposizione ai raggi UV.

Il sole fa cadere i capelli?

Il sole può danneggiare i capelli, indebolendoli e favorendone così la caduta.

Quali integratori aiutano contro la caduta stagionale?

Quelli a base degli ingredienti specifici per migliorare la salute della chioma, come le vitamine del gruppo B o la biotina.

Mare e cloro possono rovinare i capelli?

Sì, ma si può evitarlo utilizzando prodotti appositi per la cura dei capelli.