SALUTE DELLA PELLE E ALIMENTAZIONE: ESISTE UN COLLEGAMENTO?

La salute della pelle passa anche per l'alimentazione: ci sono infatti alimenti che fanno male alla pelle e alimenti che fanno bene alla pelle. L'importante è sapere quali sono e cercare di adeguare di conseguenza la propria dieta.

L'influenza di una dieta equilibrata sul benessere della pelle

Per capire come idratare la pelle con l'alimentazione, bisogna innanzitutto fare una riflessione su ciò che si mangia. Parlando di benessere della pelle, infatti, il vecchio adagio sei ciò che mangi risulta quanto mai veritiero. Ma quali sono, nello specifico, gli alimenti che fanno bene alla pelle? In primis frutta e verdura, che contengono potenti antiossidanti utili a proteggere la pelle dai danni cellulari causati dai radicali liberi, che a propria volta possono essere liberati da cattive abitudini come ad esempio il fumo, ma anche da fattori come l'inquinamento e la luce solare.

Non bisogna dunque mai farsi mancare un arcobaleno di frutta e verdura ogni giorno: almeno cinque porzioni quotidiane, raccomandano gli esperti. Le sostanze benefiche per la pelle contenute in frutta e verdura sono infatti numerose, dal betacarotene, di cui sono ricchi ortaggi come carote, patate dolci e zucche, alla luteina, presente in cavoli, papaya e spinaci. Fondamentale, per una pelle sana e radiosa, è la vitamina C, contenuta in frutta e verdura come ribes nero, mirtilli, broccoli, kiwi, arance, fragole e patate dolci. La vitamina C è indispensabile per la produzione di collagene, la proteina che permette di mantenere la pelle turgida e rafforza la struttura capillare.

cibi che fanno bene alla pelle

Tra le sostanze e gli alimenti che fanno bene alla pelle sono presenti anche la vitamina E, di cui è ricca la frutta secca; il selenio, contenuto in cibi come pesce, uova e broccoli; lo zinco, e i grassi buoni – come ad esempio quelli contenuti nell'avocado. Si raccomanda inoltre di bere sempre molta acqua, che idrata tutto l'organismo, epidermide inclusa.

Per la pelle secca, l'alimentazione deve puntare in particolare sull'idratazione, che dal punto di vista nutrizionale può essere favorita da alimenti come frullati e centrifugati fatti in casa, di frutta e verdura, frutta secca, yogurt o latte parzialmente scremato.

Invece, per la pelle grassa, l'alimentazione deve concentrarsi sul fattore depurativo. Via libera dunque ad alimenti come frutta e verdura di stagione, carni magre, pesce, cereali, legumi e tutti i cibi ricchi di vitamine e poveri di grassi.

Alimenti che fanno bene (o male) alla pelle

Frutta e verdura, minerali e vitamine sono veri e propri toccasana per il benessere dell'epidermide. Ci sono però tanti altri cibi da evitare per la pelle, come per esempio lo zucchero, che, bisogna ricordare, non è contenuto solo nelle zollette e nei dolci, ma anche in molti altri alimenti che si consumano quotidianamente. Tra gli alimenti che fanno male alla pelle vanno annoverati anche i cibi fritti e processati, i prodotti lattiero-caseari e l'alcol. Questi cibi fanno parte anche degli alimenti da evitare per l'acne, un disturbo che può interessare persone di tutte le età.

Il ruolo dell'idratazione e dell'acqua per la salute della pelle

L'acqua riveste un ruolo essenziale per mantenere il benessere della pelle. Gli esperti raccomandano di assumerne circa due litri al giorno per avere una pelle sempre sana e giovane. Non bisogna infatti dimenticare che rughe e segni dell'invecchiamento si manifestano nel momento in cui la pelle perde elasticità e diminuisce la produzione di collagene, favorendo la disidratazione. Per garantire la salute della pelle occorre dunque bere di più e, parallelamente, diminuire la quantità di sale nella propria dieta.

Le nostre proposte per una pelle sempre sana e giovane

Adottare una dieta equilibrata è indispensabile per assicurare il benessere dell'epidermide. Ma a volte non basta. Per questo si può associare a un'alimentazione sana l'utilizzo di prodotti specifici, come per esempio l'innovativo trattamento rivitalizzante per il viso Vita-Age® Pre+Probiotic, che offre un'immediata azione idratante, lenitiva e riparatrice.

Anche la linea Vita-Age® Prestige annovera numerosi prodotti fondamentali per il benessere della pelle, dalla crema viso al trattamento in fiale con platino colloidale.

Infine, la linea Vita-Age® Excellence include esclusive formulazioni, basate sulle cellule staminali di Gardenia Jasminoides e collagene nativo, che permettono di ristrutturare l'epidermide e di rinforzare le sue barriere protettive, regalando un sollievo immediato in particolare alle pelli secche e desquamate.