È VERO CHE LA PELLE SI ABITUA ALLE CREME?

La pelle si abitua alle creme? Una domanda che sembra semplice ma che in realtà non lo è affatto. Del resto, capita a molti che, dopo aver testato entusiasticamente un nuovo prodotto, all'improvviso sembra non funzionare più, quasi come la pelle, appunto, si assuefacesse ai componenti attivi. Scopriamo se c'è qualcosa di vero in questo.

La pelle si abitua alle creme: mito o verità?

Chiariamo subito: la pelle non sviluppa nessun tipo di immunità né nei confronti di un prodotto specifico né di un particolare ingrediente. È vero però che l'epidermide ha bisogno di tempo per metabolizzare alcuni componenti attivi, in particolare i retinoidi, tanto che è proprio per questo motivo che alcune persone sperimentano irritazione le prime volte che utilizzano il retinolo. 

Il fatto che la pelle si abitui gradualmente all'utilizzo del retinolo non significa che questo sia meno efficace, anzi piuttosto l'opposto. Dopo quindi un periodo in cui si può sperimentare una lieve irritazione cutanea, si possono quindi vedere subito dei risultati positivi. Il tempo necessario, tuttavia, può variare anche dai sei ai dodici mesi.

Ma scopriamo quali sono effettivamente i miti nati intorno al concetto di assuefazione della pelle alle creme. Cominciando proprio dal principale, ossia dall'idea che, dopo un determinato periodo di tempo, la pelle si abitua alle creme e, di conseguenza, i prodotti per la skincare devono essere sostituiti periodicamente. In realtà, la pelle si abitua ai prodotti cosmetici esattamente come l'organismo può abituarsi a una dieta sana: se si utilizzano buone creme, è possibile applicarle per tutto il tempo che si desidera, dal momento che funzioneranno sempre, rappresentando un vero e proprio toccasana per l'epidermide. I prodotti per la pelle che si utilizzano abitualmente possono dunque essere sostituiti solo nel momento in cui sorgono dei problemi (ma anche in questo caso, come per quanto riguarda la possibile irritazione dovuta ai primi usi del retinolo, i disturbi possono essere passeggeri). 

Un secondo mito consiste nella convinzione che, nel momento in cui si utilizza una sola crema per un lungo periodo di tempo e poi se ne interrompe l'applicazione, le condizioni di salute della pelle precipitino inesorabilmente. Per esempio, molte donne che usano abitualmente creme anti-age sono terrorizzate dal fatto che, se smetteranno di utilizzarle, non solo ritorneranno le vecchie rughe, ma ne sorgeranno di nuove. Anche in questo caso, la realtà dei fatti è ben diversa: le creme per la pelle non provocano alcun tipo di assuefazione e il fatto di smettere di applicarle non comporta un peggioramento repentino dello stato di salute della pelle. 

la pelle cambia nel corso degli anni

Le variazioni nelle esigenze della pelle nel corso dell'anno

Se è vero che esistono falsi miti circa l'assuefazione dell'epidermide alle creme, è altrettanto vero che la pelle cambia le sue esigenze, non solo nel corso degli anni, ma anche in base alle stagioni. L'aumento dell'età, così come le fluttuazioni ormonali – per esempio in corrispondenza del ciclo mestruale – lo stress, il cambio di dieta, ma anche le variazioni di temperatura, il ritmo sonno-veglia e l'esposizione ai raggi UV rappresentano tutti fattori che condizionano le esigenze della pelle. In estate, ad esempio, c'è un maggiore rischio di disidratazione, mentre in inverno occorre proteggere adeguatamente la pelle dalle temperature rigide. Allo stesso tempo, un mutamento banale come il cambio dell'ora comporta una variazione del ritmo sonno-veglia, che a propria volta può influire sulle condizioni dell'epidermide.

Il ruolo degli ingredienti attivi

Il ruolo degli ingredienti attivi è fondamentale per garantire l'efficacia dei prodotti nel corso del tempo. Per questo Bottega di LungaVita ha formulato diverse linee, come per esempio la gamma Vita-Age® che include prodotti per tutte le esigenze, tutti basati su ingredienti di prima qualità. Per esempio, i trattamenti specifici viso sono pensati per restituire freschezza, compattezza e luminosità a tutti i tipi di pelle, per rendere quello che è il biglietto da visita di ogni persona, il viso appunto, giovane e sano. Dalla crema viso schiarente antimacchia fino alle fiale di acido ialuronico concentrato, passando per creme ristrutturanti – notturne e diurne – e rivitalizzanti, i trattamenti specifici viso proposti da Bottega di LungaVita hanno tutti un comune denominatore: l'utilizzo di ingredienti di prima qualità, studiati appositamente per il benessere della pelle.